Navigazioni

DI FRANCESCA GRISPELLO   L’ultima e fortunata silloge pubblicata da Interno Poesia, La distruzione dell’amore, ci offre la splendida occasione di porci in dialogo diretto con l’autrice, che ringraziamo per il tempo e la pazienza. Dei molti io possibili non ne escludo nessuno, la memoria mi serve per dimenticare il superfluo e osare...

  Dialogo con Marilena Licitra/Occhipinti e Serena Todesco a cura di Ivana Margarese Immagine di copertina di Barbara Arrigo, Dentro, tecnica mista su carta, 2020   Maria Occhipinti è stata scrittrice e attivista, ma soprattutto rappresenta una figura di donna esemplare per onestà, senso di giustizia e libertà intellettuale, tanto...

  a cura di Ivana Margarese   A inizio mese Dacia Maraini ha presentato a in una libreria romana Alla ricerca di Iris di Genni Gunn (traduzione di Margherita Piva; edizioni Les Flaneurs 2022). Ne sono rimasta incuriosita. I temi discussi erano tutti assai interessanti: un viaggio nella memoria e nel...

a cura di Giorgio Galli In Alfabeto pirandelliano, Sciascia cita un passo di Savinio: i personaggi di Pirandello, scrive Savinio, non sono poi tanto lontani da quelli di Dostoevskij, e la letteratura siciliana ha delle affinità con quella russa. Da questa suggestione sono partito per un...

a cura di Ivana Margarese   La casa editrice Mimesis ha appena pubblicato la seconda edizione del tuo saggio del 2014 “Leonora Carrington. Un viaggio nel Novecento. Dal sogno surrealista alla magia del Messico” con in copertina una splendida immagine fotografica dell’artista. Vorrei mi parlassi della genesi di...

Dialogo con le curatrici Concetta Brancato, Giovanna Fiume e Paola Maggio   a cura di Ginevra Amadio e Ivana Margarese   immagine in copertina di Silvia Rossini   Francesca Morvillo, oltre a essere la moglie di Giovanni Falcone, è stata una donna brillante, un magistrato sensibile e attento, un’amica simpatica e...

a cura di Ginevra Amadio e Ivana Margarese   Immagini di Teresa Kluszczyńska   I. M.: Ti sei formata alla Scuola di Teatro di Bologna diretta da Alessandra Galante Garrone. Hai scritto e diretto, tra gli anni Novanta e i primi anni Duemila, una serie di spettacoli in duo...

a cura di Ginevra Amadio, Sara Manuela Cacioppo e Ivana Margarese   Perché avete deciso di aprire una casa editrice? Il nostro era un sogno che tenevamo in serbo da tanti anni. Abbiamo lavorato insieme per trent’anni  in un ufficio che aveva narcotizzato i nostri desideri ma che...

a cura di Ginevra Amadio e Ivana Margarese   Indomita Dolores Prato, scrittrice di talento e donna straordinaria, che ha saputo raccontare la ferita del "non amore" e la provincia italiana nelle sue asperità, in quell'incomunicabile impasto di dolcezza e stridore. A 130 anni dalla nascita, la sua...

DI GINEVRA AMADIO, SARA MANUELA CACIOPPO E IVANA MARGARESE     Cliquot è una casa editrice romana sollecita alla riscoperta e alla cura di voci obliate del nostro passato recente. La sua è una ricerca che parte dal "basso", dai «manoscritti ritrovati in umide cantine» o da «storie...

di Ginevra Amadio, Sara Manuela Cacioppo e Ivana Margarese   Con Rina edizioni Morel voci dall’isola inaugura un ciclo di interviste alle case editrici indipendenti. Rina edizioni è una casa editrice romana che attraverso il suo lavoro porta avanti un progetto ben preciso e in accordo con le...