Navigazioni

a cura di Ivana Margarese   “Hopper Mode” muove dall’idea di usare la struttura narrativa dei quadri di Hopper per dar vita a un progetto teatrale e realizzare una lettura alternativa e personale dei quadri di Edward Hopper. Si tratta di immaginare e rappresentare i dialoghi dei personaggi...

Immagini di Remedios Varo   Le prose poetiche di Andrea Bricchi hanno una forte valenza visiva: sono immagini-pensiero che si muovono secondo un ritmo antico, lento, preindustriale. Al tempo stesso, sono musica: è il ritmo del pensiero a determinarne il fraseggio. La letteratura del futuro sarà forse...

a cura di Giulia Gadaleta Beatrice Masini è una scrittrice e traduttrice italiana. Tra i suoi lavori, la resa in italiano di alcuni dei libri della serie di Harry Potter di J.K. Rowling, per la versione pubblicata da Salani. Il suo romanzo Bambini nel bosco (Fanucci) è...

a cura di Ivana Margarese   Luigi, il protagonista di questo piccolo libro per bambini, è un camaleonte che, in base alle circostanze, può diventare di qualsiasi colore pur di “non farsela addosso”. Di fronte alle ingiustizie subite dagli altri non riesce a farsi avanti e si mimetizza ad arte...

a cura di Ivana Margarese   immagine in copertina di Silvia Rossini     Capaci è un luogo  tristemente noto perché lega il suo nome alla strage in cui morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, e la scorta. Eppure a Capaci ci sono piccole realtà che si impegnano ogni giorno nella...

  a cura di Ivana Margarese  Immagine di copertina di Eliana Gagliardoni       Cettina Militello, laica, è dottore in Filosofia e in Teologia. Tra le prime ad avere insegnato Teologia. Attualmente dirige l’Istituto Costanza Scelfo (Dipartimento della SIRT) e la cattedra Donna e Cristianesimo alla PFT “Marianum”. Nel suo saggio...

A CURA DI GINEVRA AMADIO Cosa significa essere madri? C'è forse una regola, un modello comportamentale già dato entro cui inserirsi per risultare normali? E se la maternità fosse anche dolorosa, mostruosa? Delle madri assassine si parla in termini di degenerazione, depravazione, viziosità, corruzione della norma. Un...

a cura di Ivana Margarese e Dafne Leda Franceschetti     Anna Maria Crispino è giornalista e saggista, ha fondato e tuttora dirige la rivista Leggendaria. Libri Letture Linguaggi (www.leggendaria.it), che noi di Morel voci dall’isola non possiamo che apprezzare e considerare di ispirazione per il nostro lavoro. E’...

a cura di Ginevra Amadio e Ivana Margarese     Leonora Carrington. Dea della metamorfosi di Elvira Seminara, dedicato alla straordinaria artista, è uno dei bei libri pubblicati da Giulio Perrone per la collana “Mosche d’oro”, che prende nome da un testo di Anna Banti, scrittrice e biografa letteraria...

A cura di Maria Tronca e Giovanni Di Marco     Giovanni, è indubbio che il titolo del tuo romanzo, L'avversione di Tonino per i ceci e i polacchi, susciti molta curiosità, quindi mi tocca chiederti: perché Tonino non tollera ceci e i polacchi? I ceci e i polacchi...

A cura di Giovanni Di Marco e Maria Tronca   Maria, iniziamo dal titolo...