Navigazioni

  Una cosa bella intervista a Benedetta Carrara a cura di Ivana Margarese Disegni  di Valeria Di Ponio     Una cosa bella è l'esordio letterario di Benedetta Carrara, pubblicato nell’ottobre 2020 da Divergenze nella collana Controscena. Nel testo si raccontano gli ultimi giorni di vita del poeta John Keats, malato di...

Il principe dello spazio infinito  Intervista a Salvo Pitruzzella a cura di Enzo Guarrasi Opere di Francesco De Grandi     E.G: Ma quanto ti sei divertito a scrivere "Il principe dello spazio infinito. E i misteri di Palermo"? S.P.: Tantissimo. C’è un modo di dire siciliano che mi piace assai: aviri...

L'ANNO CHE A ROMA FU DUE VOLTE NATALE Dialogo con Roberto Venturini a cura di Erika Nannini “L’anno che a Roma fu due volte Natale” (SEM, 2021) è il nuovo romanzo di Roberto Venturini. Spesso tratteggiare la trama di un romanzo, enumerarne i fatti, non basta a rendere la...

Amelia Rosselli: Tutti gli appuntamenti mancati   Intervista  ad Alice Zanotti a cura di Ivana Margarese Immagini di Valeria Di Ponio Da cosa nasce l’idea del libro e come sei arrivata a questo titolo? Era un po’ di tempo che girava in testa la prima frase del libro, “Dispone la sedia...

La Palermo male: dialogo con Vincenzo Profeta A CURA DI SARA MANUELA CACIOPPO E GIOVANNA DI MARCO   La Palermo male è una denuncia contro il sistema e i suoi falsi predicatori. Vincenzo Profeta racconta, con un linguaggio crudo e impudente, le macerie della contemporaneità nascoste dietro il...

Pensare come Ulisse intervista a Bianca Sorrentino di Ivana Margarese   “A che servono i classici?”. Accade talvolta venga posto questo quesito, che, come noti opportunamente tu, contiene già in sé una sentenza svilente, animata dalla smania di trovare rapida spendibilità a ogni attività umana, come se a ogni...

IL GIORNO MANGIA LA NOTTE Dialogo con Silvia Bottani a cura di Erika Nannini [caption id="attachment_6525" align="aligncenter" width="687"] In copertina Tim Okamura, The defender, olio e aerosol su tela, 2014[/caption] Conosco Silvia Bottani da quasi vent’anni, ci siamo incontrate nel mondo dell’arte che al tempo frequentavamo entrambe sebbene io...

"Le imperfette: Arthur George Morrison" DIALOGO CON EMANUELA CHIRIACO' E PAOLA DEL ZOPPO A CURA DI GIOVANNA DI MARCO Si riapre il dialogo tra la redazione di Morel, voci dall'isola ed Emanuela Chiriacò e Paola Del Zoppo, curatrici de Le Imperfette. Storie di donne nell’Inghilterra vittoriana e post vittoriana,...

Ripetizioni attorno a un orrore nascente Intervista a Giulio Mozzi di Noemi De Lisi     Giulio Mozzi è considerato uno dei maestri della forma breve e brevissima del racconto italiano. Direttore della Bottega di narrazione a Milano, da anni si dedica all’insegnamento della scrittura. Insegnamento, divinazione, oracolo umano e...

"Un’educazione sentimentale: Latitudine palermitana di Aldo Sarullo". di Giovanna Di Marco Lettura di Paolo Briguglia     Ci sono narrazioni con colpi di scena, protagonisti che compiono viaggi, antagonisti da sconfiggere, momenti di massima tensione, nodi e scioglimenti, agnizioni; poi ci sono narrazioni intime, dove l’io - narrante ripercorre la...

GRANDE KARMA - VITE DI CARLO COCCIOLI Dialogo con Alessandro Raveggi a cura di Erika Nannini   Grande Karma, vite di Carlo Coccioli è l’ultima fatica di Alessandro Raveggi (Bompiani, 2020). Il titolo promette una biografia, ma in realtà narra di un’indagine tramite la quale si compie anche la...

Le isole di Norman. Dialogo con Veronica Galletta A CURA DI GIOVANNA DI MARCO ED ERIKA NANNINI IMMAGINI  DELL'ARTISTA SALVATORE ACCOLLA DA OPERE CONTENUTE NELLA COLLEZIONE DIONE Le Isole di Norman, uscito per la collana Incursioni di Italo Svevo (2020), è l’esordio letterario di Veronica Galletta, una scrittrice...

"L’arte non si crea, ma si trova" Dialogo con Nicoletta Bidoia a cura di Ivana Margarese     Veramente? è un libro di poesia attraverso l'arte dei collages, edito da Edizioni La Gru (2021): Ecco, chi fa un collage è già morto una volta e non si capacita del dissesto. Ma guarda...

Foto di classe Intervista a Giuseppe Grattacaso Immagini di Leopoldo Mazzoleni a cura di Ivana Margarese   Da cosa è nata l’esigenza di scrivere Foto di classe? Per anni ho pensato di trasferire su carta le mie riflessioni sul mondo della scuola e sulla pratica dell’insegnamento, nate giorno dopo giorno, nella...

Lady Macbeth Dialogo con Rossella Pretto   a cura di Ivana Margarese     Nerotonia (Samuele Editore 2020) di Rossella Pretto è una riscrittura poetica di una potenziale Lady Macbeth, un lavoro che muove dal dramma shakespeariano per mettere a fuoco la relazione, lo scontro, il tentativo e il fallimento di...

L’incanto del pesce luna Intervista a Ade Zeno di Noemi De Lisi   Ade Zeno è uno scrittore italiano torinese classe ’79. Nel gennaio del 2020 è uscito il suo ultimo romanzo L’incanto del pesce luna (Bollati Boringhieri editore) finalista al Premio Campiello. Prima di questa prova, l’autore ha...