Navigazioni

Mondi interni: dialogo con Amélie Nothomb di Sara Manuela Cacioppo   Conversare con Amélie Nothomb è come varcare la porta del Paese delle Meraviglie, un paese fatto di sentieri di parole, in cui ogni indizio è prezioso per ricomporre il puzzle. Ho avuto il privilegio di camminare con...

Osservatorio Outsider Art. Dialogo con Eva di Stefano A CURA DI GIOVANNA DI MARCO IMMAGINI DI ISABELLA ORTIZ, MARY L. SIMPSON, GIOVANNI BOSCO, ANNAMARIA TOSINI   L'arte detta outsider nasce ai margini, scevra da intellettualismi e non mediata dall'ansia di "scandalizzare i borghesi": si tratta di un'esperienza che si...

Siamo Marea   Intervista a Benedetta Pintus e Beatrice de Vela a cura di Ivana Margarese Immagini fotografiche di Anne Brigman Siamo marea. Come orientarsi nella rivoluzione femminista è un saggio scritto da Benedetta Pintus e Beatrice da Vela, pubblicato da Villaggio Maori editore. Il testo si propone come un manuale...

Trilogia delle donne dell'acqua Dialogo con Marilena Lucente a cura di Ivana Margarese     Come è nato il progetto di questo libro? Ogni libro nasce prima da un sogno, un desiderio, un’urgenza. Poi diventa progetto. Il progetto è l’impegno concreto, la forma che si riesce a dare a quell’insieme di...

Le imperfette DIALOGO CON EMANUELA CHIRIACÒ E PAOLA DEL ZOPPO A CURA DI ERIKA NANNINI [caption id="attachment_5253" align="alignnone" width="888"] Caricature of May Sinclair by Jean de Bosschere[/caption] Si riapre il dialogo tra la redazione di "Morel" e Emanuela Chiriacò e Paola Del Zoppo, curatrici di Le Imperfette. Storie di...

Imperium Intervista ad Antonio Vena Immagini di Agostino Arrivabene (www.agostinoarrivabene.it) a cura di Ivana Margarese   Vorrei mi raccontassi del tuo incontro con Matteo Meschiari e di come è nata la vostra prolifica collaborazione. Mi ricorda proprio stamattina Facebook che ho conosciuto Meschiari sembra esattamente 3 anni fa. Presentava, insieme a...

I pregiudizi si combattono dal didentro, e quindi noi per prima cosa  dobbiamo prendere coscienza di noi stessi  e possibilmente non nasconderci Maria Laura Annibali   Femminile Sovversivo DIALOGO CON MARIA LAURA ANNIBALI DI SARA MANUELA CACIOPPO   Le persone omosessuali hanno il diritto di essere una famiglia. Sono figli di Dio e hanno diritto...

Ida Travi: il tempo dei Tolki   a cura di Ivana Margarese   Marìe canta la famiglia del secolo di Ida Travi è il settimo libro dei Tolki (il sesto s'è perduto) e il decimo titolo dei Cervi Volanti, la collana di scritture poetiche curata da Giorgio Maria Cornelio...

La mischia Dialogo con Valentina Maini di Ivana Margarese (Immagini di Elisa Anfuso)   La mischia, pubblicato da Bollati Boringhieri nel 2020, è il primo romanzo di Valentina Maini, giovane autrice che nel 2016 ha pubblicato una raccolta di poesie (Casa rotta, Arcipelago Itaca) e in seguito racconti su varie...

"Buon centenario, don Gesualdo!" Intervista a Giuseppe Digiacomo e Nunzio Zago di Giovanna Di Marco e Ivana Margarese Immagini di Rossella Grasso, tratte dal cortometraggio ispirato a Dizionario dei personaggi di romanzo (www.rossellagrasso.altervista.org) Parafrasando il titolo del film di Franco Battiato  Auguri, don Gesualdo, celebriamo  il centenario della nascita...

Le imperfette Dialogo con Emanuela Chiriacò e Paola Del Zoppo a cura di Ivana Margarese   Le Imperfette. Storie di donne nell’Inghilterra vittoriana e post vittoriana è il risultato di un progetto corale che recupera e valorizza dieci racconti, nove dei quali mai tradotti in lingua italiana, pubblicati su...

Cadere, Volare: intervista a Clelia Lombardo DI SARA MANUELA CACIOPPO   E sì, pensa Nives, gli adulti sono strane creature, indicano agli altri quello che devono fare ma per se stessi non lo sanno.   Nives insegna in un paesino vicino Palermo, in una scuola povera, circondata da degrado e illusioni, dove...

"Palermo di carta". Dialogo con Salvatore Ferlita" a cura di Giovanna Di Marco "Anch'io ho pensato un modello di città da cui deduco tutte le altre - rispose Marco - è una città fatta solo d'eccezioni, preclusioni, contraddizioni, incongruenze, controsensi. Se una città così è quanto c’è...

Antropocene Fantastico. Scrivere un altro mondo Dialogo con Matteo Meschiari di Noemi De Lisi Immagini fotografiche di Jitka Hanzlová   Antropocene Fantastico. Scrivere un altro mondo (Armillaria, 2020) è un phamplet di Matteo Meschiari che riordina e approfondisce il discorso iniziato sul ruolo della narrazione e del narratore ai tempi...

Le sorelle Macaluso: intervista a Eleonora De Luca di Dafne Leda Franceschetti e Ivana Margarese   Come è avvenuto il tuo incontro con Emma Dante e con il personaggio di Maria che interpreti nel film? Avevate già lavorato insieme? No, non avevo mai lavorato con Emma, ci eravamo sfiorate...