Navigazioni

Meduse Intervista a Michela  Panichi (vincitrice del Campiello giovani 2020) a cura di Ivana Margarese - Immagini di Stefania Onidi   “Le meduse si spiaggiavano a gennaio. Brillavano in un’unica onda destinate a soccombere sul litorale e la luce del sole si rifletteva, sfondando la loro sagoma trasparente, nei...

Oracolo manuale per poete e poeti. Intervista a Giulio Mozzi e Laura Pugno (Disegni di Sebastian Kudas). di Ivana Margarese     Comincio con una domanda sul titolo Oracolo manuale, che seppure esplicitatamente riprenda l’Oráculo manual y arte de prudencia, del gesuita Baltasar Gracián,  pubblicato nel 1647, rimane un ironico...

 L'ultimo sesso al tempo della peste. Intervista alle scrittrici.   DI FELICIA BUONOMO E SARA MANUELA CACIOPPO   L' ultimo sesso al tempo della peste è un eBook a cura da Filippo Tuena pubblicato da Neo Edizioni nel 2020. Lo scrittore racconta così la nascita del progetto: “Il 24 febbraio 2020,...

PERDUTAMENTE. In dialogo con Ida Amlesù a cura di Ivana Margarese ( Immagini di Elisa Anfuso: www.elisaanfuso.com).   [caption id="attachment_2731" align="alignnone" width="850"] Attenta al lupo. Olio e pastelli su tela.[/caption]   Perdutamente, romanzo edito da Nottetempo, è il libro di esordio di Ida Amlesù , raccontato in prima persona e in...

Voci. Le Ortique in dialogo con Morel   Con questo articolo corale vogliamo festeggiare un incontro, quello di Morel, voci dall'isola con l'attività  de Le Ortique, un gruppo di poete, scrittrici e studiose contemporanee che si propone di ripensare e dare voce alle molte artiste che per varie...

Dedalo degli esploratori. Intervista a Filippo Tuena di Ivana Margarese     Ultimo parallelo è un libro intenso e raffinato, ricco di rimandi che a mio parere meriterebbero uno studio approfondito. Quando hai sentito l’esigenza di cominciare a raccontare questa vicenda, realmente vissuta, e scrivere di una spedizione che...

THE VOICELESS CREATURE by GEORGI GOSPODINOV interview by Erika Nannini translated by Sara Manuela Cacioppo [caption id="attachment_2086" align="alignleft" width="2048"] Alberto Burri, Cretto, concrete, 1984-2015; 150×35000×28000 cm[/caption]   The magazine which I work for is called Morel, voci dall’isola and deals with the correlation between literature and images. Your novel Fisica...

La ragazza che sognava la libertà Intervista a Clelia Lombardo di Sara Manuela Cacioppo e Ivana Margarese      Arianna racconta un processo di liberazione, è colei che nel distacco da Teseo, nonostante vacilli non si arrende fino a scoprire la sua potenza femminile accanto al dio che danza, Dioniso. Allo...

LA CREATURA SENZA VOCE DI GEORGI GOSPODINOV intervista di Erika Nannini traduzione di Sara Manuela Cacioppo [caption id="attachment_2086" align="alignnone" width="1104"] Alberto Burri, Cretto, cemento; 1984-1989 (parziale), 2015 (totale); 150×35000×28000 cm (Gibellina - TP)[/caption] Morel, voci dall’isola, la rivista per la quale ho richiesto questa intervista si occupa della correlazione...

Intervista di Silvia Bistocchi a Giovanni Agnoloni Fotografie di Silvia Bistocchi   Inizio col chiederti come hai intrapreso il tuo percorso di scrittore e che legame c’è, secondo te, fra la scrittura e il viaggio. L’inizio del mio cammino nella scrittura è avvenuto alla fine del 1997, grazie alla...

di Silvia Bistocchi, intervista a Fabio Bertino Destinazione Russia. Una nave e un gatto nella tundra e altri incontri stra-ordinari, un libro di Roberta Melchiorre e Fabio Bertino fotografie di Roberta Melchiorre   Ho ripreso in mano questo libro dopo un paio di anni dalla prima lettura ed...

Geografia e narrazione. In dialogo con Matteo Meschiari di Ivana Margarese   Per poter comprendere il tuo lavoro di ricerca comincerei con una domanda generica chiedendoti se puoi parlarmi del rapporto tra geografia e narrazione. Un universo. Centinaia e centinaia di titoli. Intere carriere accademiche… Insomma, non saprei da...