Logo Logo Logo Logo Logo
  • Chi siamo
    • Morel
    • Voci dall’Isola
  • Home
  • Editoriali
  • Argomenti
    • Banchina
    • Conchiglie
    • Correnti
    • Echi
    • Magma
    • Navigazioni
    • Nuvole
    • Panorami
    • Racconti
    • Scirocco
    • Specchi d’acqua
  • Podcast
  • Raccolte
  • Edizioni
    • Numero 0
    • Numero 1
  • Archivio
  • Contact
  • Supporta Morel
  • Chi siamo
    • Morel
    • Voci dall’Isola
  • Home
  • Editoriali
  • Argomenti
    • Banchina
    • Conchiglie
    • Correnti
    • Echi
    • Magma
    • Navigazioni
    • Nuvole
    • Panorami
    • Racconti
    • Scirocco
    • Specchi d’acqua
  • Podcast
  • Raccolte
  • Edizioni
    • Numero 0
    • Numero 1
  • Archivio
  • Contact
  • Supporta Morel
15 Dicembre, 2021 in Magma, Numero 3 / 0 Comments
Al di là delle parole
01 Dicembre, 2021 in Magma, Numero 3 / 1 Comment
L’abbacinante luce degli inizi. Nota su Solenoide di Mircea Cărtărescu
15 Ottobre, 2021 in Magma, Numero 3 / 0 Comments
Geografie del collasso
12 Ottobre, 2021 in Magma, Numero 3 / 0 Comments
Voci dall’isola: Lipari
30 Settembre, 2021 in Magma, Numero 3 / 0 Comments
I sentieri della traduzione: To Autumn di John Keats
28 Settembre, 2021 in Magma, Numero 3 / 0 Comments
Qabbalah e traduzione. Un saggio su Paul Celan
13 Settembre, 2021 in Magma, Numero 3 / 0 Comments
Erice e la colomba
11 Settembre, 2021 in Magma, Numero 3 / 0 Comments
“Madonie generose”
23 Agosto, 2021 in Magma, Numero 3 / 0 Comments
“Ciò che andato via non può essere migliore di ciò che è rimasto”: Nina Berberova e Venezia
24 Luglio, 2021 in Magma, Numero 3 / 2 Comments
Giulia Niccolai: Le due sponde
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18