Logo Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Morel
    • Voci dall’Isola
  • Editoriali
  • Argomenti
    • Banchina
    • Conchiglie
    • Correnti
    • Echi
    • Magma
    • Navigazioni
    • Nuvole
    • Panorami
    • Racconti
    • Scirocco
    • Specchi d’acqua
  • Edizioni
    • Numero 0
    • Numero 1
  • Archivio
  • Home
  • Chi siamo
    • Morel
    • Voci dall’Isola
  • Editoriali
  • Argomenti
    • Banchina
    • Conchiglie
    • Correnti
    • Echi
    • Magma
    • Navigazioni
    • Nuvole
    • Panorami
    • Racconti
    • Scirocco
    • Specchi d’acqua
  • Edizioni
    • Numero 0
    • Numero 1
  • Archivio
02 Luglio, 2022 in Echi, Numero 4 / 0 Comments
Non c’è cosa più dolce – Intervista a Francesca Sensini
21 Giugno, 2022 in Echi, Numero 4 / 0 Comments
Patrizia Cavalli: “Le mie poesie non cambieranno il mondo”… Invece sì…
06 Giugno, 2022 in Echi, Numero 4 / 0 Comments
Cinquant’anni di Ziggy Stardust
01 Giugno, 2022 in Echi, Magma, Numero 4 / 0 Comments
Tra amiche: Leonor Fini e Leonora Carrington
05 Maggio, 2022 in Echi, Numero 4 / 0 Comments
Tra amiche: Maria Zambrano e Elena Croce.
09 Aprile, 2022 in Echi, Numero 4 / 0 Comments
“Génie la matta” di Inès Cagnati
07 Aprile, 2022 in Echi, Numero 4 / 0 Comments
Buon compleanno Annie Vivanti!
03 Aprile, 2022 in Echi, Numero 4 / 0 Comments
Donne in un triangolo amoroso. Dalla Sicilia alla Francia: Dacia Maraini e Annie Ernaux a confronto
01 Aprile, 2022 in Echi, Numero 4 / 0 Comments
Il corpo in cui sono nata
04 Gennaio, 2022 in Echi, Numero 4 / 0 Comments
George Sand e l’autobiografia come strumento di costruzione identitaria
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Articoli recenti
  • Non c’è cosa più dolce – Intervista a Francesca Sensini
  • “Fiordicotone” di Paolo Casadio: attraversare l’Apocalisse
  • Strawberry Moon
  • Retro sua lumina (una scena lacustre)
  • Leonora Carrington. Un viaggio nel Novecento. Dialogo con Giulia Ingarao
© 2020 Morel - Voci dall'Isola
Privacy
Website Giuseppe Caleca