Logo Logo Logo Logo Logo
  • Chi siamo
    • Morel
    • Voci dall’Isola
  • Home
  • Editoriali
  • Argomenti
    • Banchina
    • Conchiglie
    • Correnti
    • Echi
    • Magma
    • Navigazioni
    • Nuvole
    • Panorami
    • Racconti
    • Scirocco
    • Specchi d’acqua
  • Podcast
  • Raccolte
  • Edizioni
    • Numero 0
    • Numero 1
  • Archivio
  • Contact
  • Supporta Morel
  • Chi siamo
    • Morel
    • Voci dall’Isola
  • Home
  • Editoriali
  • Argomenti
    • Banchina
    • Conchiglie
    • Correnti
    • Echi
    • Magma
    • Navigazioni
    • Nuvole
    • Panorami
    • Racconti
    • Scirocco
    • Specchi d’acqua
  • Podcast
  • Raccolte
  • Edizioni
    • Numero 0
    • Numero 1
  • Archivio
  • Contact
  • Supporta Morel
31 Maggio, 2022 in Numero 4, Scirocco / 0 Comments
La memoria come liturgia, su “Memorie fluviali” di Isabella Bignozzi
18 Maggio, 2022 in Numero 4, Scirocco / 0 Comments
Due poesie di Dylan Thomas
28 Aprile, 2022 in Numero 4, Scirocco / 0 Comments
“Nuàra” di Patrizia Sardisco
30 Marzo, 2022 in Numero 4, Scirocco / 1 Comment
“Il silenzio degli oracoli” (Flavio Ferraro)
25 Marzo, 2022 in Numero 4, Scirocco / 0 Comments
Liturgia dell’acqua di Daìta Martinez
17 Marzo, 2022 in Numero 4, Scirocco / 0 Comments
Dialogo con Laura Pugno
24 Febbraio, 2022 in Numero 4, Scirocco / 0 Comments
Straniattrattori
22 Febbraio, 2022 in Numero 4, Scirocco / 0 Comments
Zebù bambino. Dialogo con Davide Cortese
17 Febbraio, 2022 in Numero 4, Scirocco / 1 Comment
“Tutta la terra che ci resta”. Poesie di Silvia Rosa
15 Febbraio, 2022 in Numero 4, Scirocco / 0 Comments
Sintesi dalle radici. Il dialogo intimo nei versi di Antonia Santopietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10