Logo Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Morel
    • Voci dall’Isola
  • Editoriali
  • Argomenti
    • Banchina
    • Conchiglie
    • Correnti
    • Echi
    • Magma
    • Navigazioni
    • Nuvole
    • Panorami
    • Racconti
    • Scirocco
    • Specchi d’acqua
  • Edizioni
    • Numero 0
    • Numero 1
  • Archivio
  • Home
  • Chi siamo
    • Morel
    • Voci dall’Isola
  • Editoriali
  • Argomenti
    • Banchina
    • Conchiglie
    • Correnti
    • Echi
    • Magma
    • Navigazioni
    • Nuvole
    • Panorami
    • Racconti
    • Scirocco
    • Specchi d’acqua
  • Edizioni
    • Numero 0
    • Numero 1
  • Archivio
24 Gennaio, 2023 in Scirocco / 0 Comments
Beatrice Zerbini, “D’amore”
13 Dicembre, 2022 in Scirocco / 0 Comments
Ilaria Palomba parla di “Vuoto”
07 Dicembre, 2022 in Scirocco / 0 Comments
Ilaria Palomba, “Vuoto”
16 Ottobre, 2022 in Numero 4, Scirocco / 0 Comments
A proposito di “Prisma”: un dialogo con Maria Borio
04 Ottobre, 2022 in Correnti, Navigazione, Scirocco / 0 Comments
In dialogo con Anna Segre
31 Maggio, 2022 in Numero 4, Scirocco / 0 Comments
La memoria come liturgia, su “Memorie fluviali” di Isabella Bignozzi
18 Maggio, 2022 in Numero 4, Scirocco / 0 Comments
Due poesie di Dylan Thomas
28 Aprile, 2022 in Numero 4, Scirocco / 0 Comments
“Nuàra” di Patrizia Sardisco
30 Marzo, 2022 in Numero 4, Scirocco / 1 Comment
“Il silenzio degli oracoli” (Flavio Ferraro)
25 Marzo, 2022 in Numero 4, Scirocco / 0 Comments
Liturgia dell’acqua di Daìta Martinez
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Articoli recenti
  • Beatrice Zerbini, “D’amore”
  • Che cosa c’entro io ? Donne e mafie
  • Riflessioni SUD
  • Se devo essere una mela. Dialogo con Emma Saponaro
  • In dialogo con Lea Barletti
© 2020 Morel - Voci dall'Isola
Privacy
Website Giuseppe Caleca