Logo Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Morel
    • Voci dall’Isola
  • Editoriali
  • Argomenti
    • Banchina
    • Conchiglie
    • Correnti
    • Echi
    • Magma
    • Navigazioni
    • Nuvole
    • Panorami
    • Racconti
    • Scirocco
    • Specchi d’acqua
  • Edizioni
    • Numero 0
    • Numero 1
  • Archivio
  • Home
  • Chi siamo
    • Morel
    • Voci dall’Isola
  • Editoriali
  • Argomenti
    • Banchina
    • Conchiglie
    • Correnti
    • Echi
    • Magma
    • Navigazioni
    • Nuvole
    • Panorami
    • Racconti
    • Scirocco
    • Specchi d’acqua
  • Edizioni
    • Numero 0
    • Numero 1
  • Archivio
09 Maggio, 2022 in Numero 4, Specchi d'acqua / 0 Comments
“Le amiche” di Michelangelo Antonioni
04 Maggio, 2022 in Numero 4, Specchi d'acqua / 0 Comments
I ritratti di Linda Sofia Randazzo: la storia di Elhadj
28 Aprile, 2022 in Numero 4, Specchi d'acqua / 0 Comments
Frammenti di un discorso: Lidia, Valentina e “La notte”
20 Aprile, 2022 in Numero 4, Specchi d'acqua / 0 Comments
DOMESTICA. Assistere alla violenza
19 Aprile, 2022 in Numero 4, Specchi d'acqua / 0 Comments
Studio d’artista: Napoli
06 Aprile, 2022 in Numero 4, Specchi d'acqua / 0 Comments
Leonora Carrington e Remedios Varo: storia di una amicizia
27 Marzo, 2022 in Numero 4, Specchi d'acqua / 0 Comments
Marguerite Burnat-Provins, la visionaria
20 Marzo, 2022 in Numero 4, Senza categoria, Specchi d'acqua / 0 Comments
Leonora Carrington, Il latte dei sogni
06 Marzo, 2022 in Specchi d'acqua / 0 Comments
Leonora Carrington: “animale umano femminile”
01 Marzo, 2022 in Numero 4, Specchi d'acqua / 0 Comments
La briciola squisita: elogio di una quotidianità ibrida
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Articoli recenti
  • Pentesilea
  • Premio Dolores Prato: intervista a Lucrezia Sarnari
  • Due poesie di Dylan Thomas
  • Tutti i soldi di Almudena Gomez – Intervista a Valentina Di Cesare
  • L’imprevedibile numero delle cose
© 2020 Morel - Voci dall'Isola
Privacy
Website Giuseppe Caleca