Logo Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Morel
    • Voci dall’Isola
  • Editoriali
  • Argomenti
    • Banchina
    • Conchiglie
    • Correnti
    • Echi
    • Magma
    • Navigazioni
    • Nuvole
    • Panorami
    • Racconti
    • Scirocco
    • Specchi d’acqua
  • Edizioni
    • Numero 0
    • Numero 1
  • Archivio
  • Home
  • Chi siamo
    • Morel
    • Voci dall’Isola
  • Editoriali
  • Argomenti
    • Banchina
    • Conchiglie
    • Correnti
    • Echi
    • Magma
    • Navigazioni
    • Nuvole
    • Panorami
    • Racconti
    • Scirocco
    • Specchi d’acqua
  • Edizioni
    • Numero 0
    • Numero 1
  • Archivio

Magma

11 Aprile 2021
Troverai più nei boschi
Magma / Numero 3
1 Aprile 2021
Hannah Arendt: un pensare senza balaustre
Magma / Numero 3
30 Marzo 2021
L’amore (s)cortese: brevi cenni di una lunga storia
Magma / Numero 3
28 Marzo 2021
Napoli sepolta. Viaggio nei riti di fondazione di una città
Magma / Numero 3
22 Marzo 2021
Amore «incanta il pensiero di tutti»
Magma / Numero 3
17 Marzo 2021
Adriana Cavarero: raccontare e pensare
Magma / Navigazione / Numero 3
8 Marzo 2021
Piccolo e segreto. Note su Anna Maria Ortese e Maria Zambrano
Magma / Numero 3
3 Marzo 2021
UNA POTENTE VOCE CARSICA – Lou Von Salomè nel XXI secolo –
Magma / Numero 3
13 Febbraio 2021
Cultura visuale. Una genealogia
Magma / Numero 3
23 Gennaio 2021
Giorgio Agamben: La follia di Hölderlin
Magma / Numero 2
20 Gennaio 2021
Dalla parte di Medusa
Magma / Numero 2 / Specchi d'acqua
14 Gennaio 2021
Utopia di Thomas More
Magma / Numero 2
9 Gennaio 2021
La sfida creativa delle città. Intervista a Maurizio Carta
Magma / Numero 2
2 Gennaio 2021
Ragazza, donna, altro
Magma / Numero 2
25 Dicembre 2020
Economia dell’imperduto
Magma / Numero 2
21 Dicembre 2020
Corrispondenze: Hannah Arendt e Walter Benjamin
Magma / Numero 2
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
© 2020 Morel - Voci dall'Isola
Privacy
Website Giuseppe Caleca